Il mio percorso"Sono orgogliosa di di aver partecipato alla realizzazione di numerosi progetti: ponti, scuole, centri commerciali, ville, gallerie…"
Sono ingegnera civile e il mio lavoro consiste nel fare i calcoli per controllare la resistenza di edifici e ponti e nel realizzare strade e gallerie. Seguo inoltre i cantieri per assicurarmi della corretta esecuzione dei lavori.
Ciò che mi appassiona. Il mio lavoro cambia regolarmente a seconda dei progetti a cui partecipo. Può trattarsi della realizzazione di grandi costruzioni, ville o addirittura ponti e gallerie. È particolarmente interessante seguire l’intero sviluppo di un’opera, dal progetto iniziale alla realizzazione finale. Tutto il processo permette di incontrare diverse figure professionali, dall’architetto all’elettricista al muratore.
Nonostante la mia esperienza decennale, non smetto mai di imparare.
Il mio percorso. Da quando ho finito gli studi, ho sempre lavorato nello stesso studio di ingegneria e apprezzo questa continuità. Le ingegnere, gli ingegneri e i responsabili mi sono stati di grande sostegno e hanno avuto fiducia nelle mie conoscenze.
Difficoltà, ostacoli? Posso ritenermi soddisfatta sia della mia formazione che della mia carriera. Spero di continuare così. Ci sono sempre più donne nel mio settore, tuttavia la parità è ancora molto lontana. Per quanto mi riguarda, nessuno mi ha mai messo i bastoni fra le ruote per impedirmi di fare il lavoro che avevo scelto.
Sono orgogliosa di aver partecipato alla realizzazione di numerosi progetti: ponti, scuole, centri commerciali, ville, gallerie… Ognuno di essi mi ha permesso di acquisire e perfezionare le mie conoscenze.
Le sport et la montagne
Le bleu
Continuer à aimer mon métier.